DIRETTORE: Dott.ssa Vincenza Pipitone e-mail: vincenza.pipitone@cultura.gov.it
Indirizzo: via S. Anna, 22 91100 Trapani tel. 0923-552706
PEO: as-tp@cultura.gov.it PEC: as-tp@pec.cultura.gov.it
Codice fiscale: 80005900818 Codice univoco ufficio: FDS4J4
AVVISI
Trapani 13/01/2025
Si comunica che la Sala di Studio dell’Archivio di Stato di Trapani, dal giorno 13 Gennaio 2025, effettuerà i seguenti orari:
Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,15
Martedì – Giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 - dalle ore 13,30 alle ore 16,30
LA DIREZIONE
Trapani 23/10/2024
Si comunica a tutti gli utenti che l'Archivio di Stato di Trapani il giorno 31 ottobre 2024, rimarrà chiuso per intervento di disinfestazione dei locali.
LA DIREZIONE
Trapani 07/10/2024
Nella giornata di giovedì 26 settembre 2024 hanno preso avvio i lavori di disinfestazione di materiale archivistico appartenente al complesso di fondi denominato: Atti notarili del distretto di Trapani. Si tratta di materiale rilegato in volumi con numero di corda dal 9.252 al 10.770 per un totale di 150 metri lineari. I volumi saranno disinfestati con metodologia anossica, successivamente spolverati e, infine, collocati in una nuova scaffalatura compattabile e ignifuga, secondo le più aggiornate normative di sicurezza e conservazione.
I lavori sono eseguiti dalla Comes Giovanna Restauro Opere D'Arte. L’intervento è stato possibile grazie all’ottenimento di un finanziamento da parte dell’Archivio di Stato di Trapani nell’ambito della programmazione triennale dei lavori pubblici 2023-2025. Si consente così il proseguimento di un’attività sistematica di disinfestazione, spolveratura e ricollocazione del patrimonio archivistico avviata nell’ultimo triennio.
Si coglie l’occasione per comunicare agli utenti che i volumi oggetto di intervento non saranno consultabili fino a conclusione dell’intervento.
LA DIREZIONE
Trapani, 19.03.2024
Si informa la gentile utenza che l’Archivio di Stato di Trapani il giorno venerdì 29 marzo 2024 chiuderà alle ore 12,00
LA DIREZIONE
Trapani, 04.03.2024
Si comunica che domani martedì 5 marzo 2024 la Sala di Studio dell'Archivio di Stato di Trapani rimarrà chiusa al pubblico per trasferimento in altro locale.
Ci scusiamo per il disagio. Grazie
LA DIREZIONE
Trapani, 05.02.2024
Si avvisa la gentile utenza che l'Archivio di Stato di Trapani ha ampliato il servizio al pubblico aprendo la propria sala di studio anche il mercoledì pomeriggio. I nuovi orari di apertura pertanto saranno:
lunedì e venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,15;
martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 16,30.
Si ricorda che l'accesso è consentito sempre previa prenotazione all'indirizzo e-mail: as-tp.salastudio@cultura.gov.it entro le ore 11,00 del giorno lavorativo precedente.
IL DIRETTORE
Trapani, 12.07.2023
Si avvisa la gentile utenza che nei giorni: 8, 10, 17, 22, 24 agosto 2023, al fine di consentire lo svolgimento di operazioni di ricondizionamento e di sistemazione del patrimonio documentario nelle ore pomeridiane, la sala di studio sarà aperta al pubblico dalle 8.00 alle 13.15.
Si avvisano gli utenti che, a causa di un guasto tecnico alla rete dati, si potrebbero avere dei disservizi legati alla gestione della posta elettronica istituzionale.
Trapani, 12.07.2023
Si avvisa l’utenza che lunedì 15 maggio 2023 la sala studio dell’Archivio di Stato di Trapani resterà chiusa causa allerta meteo rossa come da ordinanza n. 48 del 14 maggio 2023 del sindaco del comune di Trapani.
Trapani, 14.05.2023
Si avvisa l’utenza che venerdì 07 aprile 2023 la sala studio dell’Archivio di Stato di Trapani chiuderà alle ore 12,30. La chiusura anticipata è dovuta alla difficoltà che l’utenza incontrerebbe nel raggiungere la sede dell’Istituto a causa della Processione del Venerdì Santo
Trapani, 05.04.2023
Si avvisa che il giorno 9 dicembre 2022 l'Archivio di Stato di Trapani chiuderà alle ore 12:00 per disinfestazione di tutti i locali. La Direzione.
Si comunica che, al fine di adeguarsi alla nuova denominazione ministeriale, è stato effettuato il cambio di dominio delle caselle istituzionali di posta elettronica del Ministero della Cultura: @cultura.gov.it in sostituzione del precedente @beniculturali.it.
Pertanto, si indicano i nuovi indirizzi di posta elettronica ordinaria (PEO) e di posta elettronica certificata (PEC) dell'Archivio di Stato di Trapani. PEO: as-tp@cultura.gov.it e, per prenotare l'accesso alla sala di studio, as-tp.salastudio@cultura.gov.it; PEC: as-tp@pec.cultura.gov.it
Si comunica che con l'ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022 per l'accesso ai servizi di sala di studio dal 1° maggio 2022 cessa l'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie; tale misura rimane comunque raccomandata in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico. Pertanto, per l'accesso ai servizi della sala di studio, si raccomanda l'uso della mascherina chirurgica o di tipo FFP2.
Trapani, 02.05.2022
Decreto legge 24 marzo 2022, n. 24 "Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza:
Con l'entrata in vigore del DL 24/03/2022, n. 24 dal 1° aprile 2022 per l'accesso agli Archivi di Stato e agli altri luoghi di cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, nè di quello base. Permane comunque l'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o di tipo FFP2).
Trapani, 31.03.2022
Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 - Impiego del "Green Pass rafforzato" per l'accesso all'Archivio di Stato dal 10 gennaio 2022:
Il decreto-legge 24.12.2021, n. 221 ha prorogato lo stato di emrgenza nazionale fino al 31 marzo 2022. Con riguardo all'impiego delle "certificazioni verdi Covid-19", l'art.8 del DL n. 221/2021 prevede che, dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, l'accesso a istituti e luoghi di cultura è consentito soltanto ai possessori del cosiddetto "Green pass rafforzato" (che si può ottenere con il completamento del ciclo vaccinale o la guarigione dal contagio), nonchè ai soggetti di età inferiore ai dodici anni od esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica.
Trapani, 04.01.2022
Nuove regole per l'accesso alla sala di studio in vigore dal 28 ottobre 2021: AVVISO
Trapani, 27/10/2021 Il direttore: dr.ssa Vincenza Pipitone
Si rende noto che, in ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 previste dal DPCM 3 dicembre 2020 (articolo 1, lettera r), l'Archivio di Stato di Trapani dal 09/12/2020 riapre al pubblico nel rispetto delle regole per l'accesso e delle misure di sicurezza già adottate e consultabili in questa pagina web.
Trapani, 4 dicembre 2020 Il direttore: Vincenza Pipitone
AVVISO del 04/11/2020
Come disposto dall'art. 1, comma 9 lett. r), del DPCM 3 novembre 2020, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull'intero territorio nazionale, dal 6 novembre al 3 dicembre 2020 sono sospesi i servizi di apertura al pubblico.
Trapani, 04/11/2020
Nuovi orari per l'accesso alla Sala di Studio dal 29 giugno 2020
Ai fini dell’ampliamento dell’offerta culturale e dei servizi al pubblico, dal 29 giugno p.v. gli orari di apertura della Sala di Studio saranno i seguenti:
- nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,00 alla ore 13,15 con ingresso contingentato secondo le seguenti modalità:
· è consentito l'accesso a n. 4 utenti al giorno, distribuiti su due turni con un massimo di due utenti per turno:
I TURNO: 8,00-11,00
II TURNO: 11,15-13,15
- nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 16:30 con ingresso contingentato secondo le seguenti modalità:
· è consentito l'accesso a n. 4 utenti al giorno, distribuiti su due turni con un massimo di due utenti per turno:
I TURNO: 8,30-12,30
II TURNO: 13,30-16,30
L'accesso è consentito previa prenotazione da effettuarsi al seguente indirizzo e-mail as-tp.salastudio@cultura.gov.it entro le ore 11:00 del giorno lavorativo precedente; l'utente dovrà attendere la conferma di prenotazione da parte del personale preposto, sulla base della disponibilità.
RESTANO VALIDE LE REGOLE PER L'ACCESSO E LE MISURE DI SICUREZZA GIA' RESE PUBBLICHE IN OCCASIONE DELLA RIAPERTURA DEL 25 MAGGIO 2020.
Riapertura al pubblico della Sala di Studio dal 25 maggio 2020 - Misure di prevenzione e contenimento del contagio Covid-19. Nuove regole per l’accesso alla Sala Studio.
Si informano gli utenti che la Sala di studio sarà riaperta al pubblico lunedì 25 maggio 2020 con il seguente orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 13,15 con ingresso contingentato secondo le seguenti modalità:
-
è consentito l'accesso a n. 4 utenti al giorno, distribuiti su due turni con un massimo di due utenti per turno:
I TURNO: 8,00-11,00
II TURNO: 11,15-13,15
-
l'accesso è consentito ESCLUSIVAMENTE previa prenotazione da effettuarsi al seguente indirizzo e-mail as-tp.salastudio@cultura.gov.it entro le ore 11:00 del giorno lavorativo precedente; l'utente dovrà attendere la conferma di prenotazione da parte del personale preposto, sulla base della disponibilità;
-
l’accesso è consentito solo agli utenti dotati di idonea mascherina e guanti monouso.
SCARICARE E PRENDERE VISIONE del documento recante: