PEC: as-tp@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-tp@cultura.gov.it   tel: (+39) 0923-552706

Archivio di Stato di Trapani

PNRR

M1C3 – Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”

Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura

Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche ( P.E.B.A. ) dell'Archivio di Stato di Trapani

Approvazione P.E.B.A. - Decreto n. 1_2024

Lavori - Procedura di gara :

L’avviso pubblico della procedura è stato pubblicato sulla piattaforma di Invitalia ed è raggiungibile al seguente link: https://ingate.invitalia.it/esop/guest/go/opportunity/detail?opportunityId=16251

Il termine per la presentazione delle offerte è il giorno 01/07/2025 (ore 14:00).

ESITO GARA

INIZIO LAVORI: 03/09/2025

FINE LAVORI PREVISTA: 30/06/2026

I lavori sono seguiti dall’Ufficio Tecnico della Soprintendenza Archivistica della Sicilia – Archivio di Stato di Palermo, diretta dal Dirigente Delegato Soprintendente Gabriele Capone, in qualità di Stazione Appaltante e Soggetto Attuatore. Il Responsabile Unico del Progetto (RUP) è il Funzionario Arch. Federico Maria Giammusso della SAAS-SIPA, il Direttore dei Lavori è il Funzionario Arch. Gabriella Di Filippo, in servizio presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Sassari e Nuoro, Progettista e Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione e Direttore Operativo è l’Arch. Numinato Davide Licari che si avvalgono della collaborazione dell’Ing. Vladimiro Alfonsi. L’impresa appaltatrice ed esecutrice è la DED GROUP S.r.l. di Riesi (CL).
I suddetti lavori porteranno non solo ad un recupero edilizio/architettonico e funzionale ma ad una riqualificazione e rivitalizzazione dell’intero complesso ed alla disponibilità di nuovi spazi che consentiranno, come una nuova e grande Sala Studio, di accogliere l’utenza degli studiosi e dei visitatori. 
Sarà valorizzato il collegamento con le Mura di Tramontana anch’esse attualmente oggetto di lavori di riqualificazione nell’ambito del PNRR (M5C2/2.1) da parte del Comune di Trapani. 
Per quanto concerne la realizzazione degli interventi strutturali occorrenti, si darà priorità al grande salone, ubicato al primo piano dell’ala est dell’ex convento di Sant’Anna, destinato a nuova Sala Studio. Attraverso la realizzazione di un nuovo ascensore panoramico esterno, che di concerto con gli enti preposti verrà realizzato nella seconda chiostrina dell’ex fabbrica conventuale, si darà accesso ad una promenade panoramica che si snoderà sulle coperture dell’Archivio.
Parallelamente, i lavori in corso daranno una nuova sistemazione anche al giardino e, in generale, avranno l’obiettivo di eliminare le barriere fisiche, cognitive e percettive dell’immobile in linea con gli obiettivi dell’investimento 1.2 del PNRR.

 



Ultimo aggiornamento: 11/11/2025